
Syrah
Terre siciliane
Indicazione Geografica Protetta
rosso

Un rosso internazionale, con anima siciliana.
Dalla raccolta selezionata delle uve nasce il Syrah, il cui mosto viene posto in contenitori d’acciaio dove inizia la fermentazione alcolica sulle bucce per circa 15 giorni ad una temperatura controllata compresa tra 25 e 28 C°. Trascorso questo tempo, il vino ottenuto viene trasferito in contenitori d’acciaio dove avrà inizio la fermentazione malolattica spontanea e la fase di affinamento.
In acciaio per 4 mesi e in bottiglia per almeno 2 mesi.
Tra le verdi colline della Sicilia Occidentale, a pochi chilometri dall’antica cittadina normanna di Monreale, la famiglia Di Lorenzo coltiva il vitigno alloctono che meglio si è adattato al microclima dell’azienda, il Syrah. Dalla raccolta selezionata delle uve si ottiene un vino intenso dai forti riflessi violacei, con sentori di ciliegia e lampone, pieno e persistente in bocca.
Rosso di spessore si abbina a secondi di carne rosse, quali arrosti e cacciagione, risotti.
- Uve100% Syrah
- Sistema di allevamentoContro - spalliera
- Epoca di vendemmiaI decade di settembre
- Tipologia di terrenoArgillosso
- Zona di produzioneComune di Monreale (Palermo)
- Altitudine di produzioneTra i 400 e i 500 mt s.l.m.