Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Ventu

Terre siciliane

Indicazione Geografica Protetta

rosso

Caldo e corposo come lo Scirocco che sferza le vigne in primavera ed estate.

Vinificazione

I grappoli vengono raccolti in cassette quando hanno raggiunto la piena maturazione. L’uva diraspata e raffreddata viene trasferita nei vinificatori dove avviene la fermentazione alcolica per 8-12 giorni a una temperatura di 24/28° C a cura di lieviti specifici. Durante la fermentazione vengono effettuati frequenti rimontaggi per incrementare l’estrazione di profumi e colore. Il vino così ottenuto viene poi affinato parte in silos di acciaio e parte in barriques di rovere francese ed dopo l’imbottigliamento in bottiglia per almeno 2 mesi.

Scheda organolettica

Nello splendido baglio di proprietà della famiglia Di Lorenzo, ubicato a Grisì nel comune di Monreale, si coltivano il Nero d’Avola ma anche vitigni come Syrah e Cabernet Sauvignon. Vino dal colore rosso purpureo, fruttato e possente dalle forti sensazioni speziate. Al palato risulta morbido, armonico, di grande struttura e persistenza aromatica.

Abbinamenti

Ottimo con zuppe di legumi le carni rosse.

Scheda tecnica
  • UveNero d'Avola e Syrah
  • Sistema di allevamentoContro - spalliera
  • Epoca di vendemmiaII e III decade di settembre
  • Tipologia di terrenoArgilloso
  • Zona di produzioneGrisì, frazione di Monreale (Palermo)
  • Altitudine di produzioneTra i 300 e i 500 mt s.l.m.
Scarica la scheda tecnica